Contatti e Supporto

Stop al blocco delle rinnovabili in Sardegna: la consulta dichiara illegittima la moratoria

484494782_122120345180790779_4523278243983246638_n

La Corte Costituzionale si è pronunciata: la moratoria sarda sulle rinnovabili è illegittima.
La norma prevista dalla legge regionale 5/2024, che bloccava per 18 mesi l’installazione di nuovi impianti di energia pulita, viola il decreto legislativo n. 199/2021 e gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’UE per il 2030.

La sentenza sottolinea un principio chiave: le Regioni non possono introdurre moratorie che ostacolino la transizione energetica. Anche la tutela del paesaggio deve essere bilanciata con la necessità di accelerare sulle energie rinnovabili.

In un momento in cui l’Europa e l’Italia puntano su energia pulita e indipendenza energetica, bloccare le rinnovabili significa frenare il futuro. Servono regole chiare, non stop improvvisi.

La decisione della Consulta lancia un messaggio forte:

No a vincoli ingiustificati sulle energie rinnovabili

Sì a regole certe e bilanciate tra tutela ambientale e sviluppo sostenibile

Avanti con la transizione energetica per un futuro più eco-responsabile

Transizione energetica e tutela del paesaggio possono convivere. La sentenza della Consulta è un’opportunità per ripensare le politiche energetiche con una visione sostenibile e lungimirante.